L’epilazione laser in estate è da sempre un tema dibattuto tra operatori del settore estetico e clienti.
Molti centri estetici si trovano infatti a dover rispondere a dubbi e preoccupazioni relative all’efficacia e alla sicurezza dei trattamenti laser durante i mesi più caldi dell’anno.
In realtà, grazie all’evoluzione tecnologica e alla presenza di macchinari all’avanguardia, l’epilazione laser in estate è non solo possibile, ma può rivelarsi una scelta strategica per fidelizzare la clientela e offrire un servizio completo tutto l’anno.
Perché l’epilazione laser in estate suscita dubbi?
Il principale timore associato all’epilazione laser durante la stagione estiva riguarda la possibile reazione della pelle esposta al sole.
La pelle abbronzata tende a essere più sensibile, ed è credenza comune pensare che sottoporsi a trattamenti laser possa causare irritazioni, macchie o addirittura scottature.
Questo timore, seppur comprensibile, nasce da informazioni spesso datate o riferite a tecnologie laser non aggiornate.
Molte clienti pensano,inoltre, che l’epilazione laser sia vietata in estate e optano per metodi temporanei come ceretta o rasatura, che non offrono risultati duraturi e possono addirittura irritare ulteriormente la pelle già esposta ai raggi UV.
Falsi miti da sfatare
1. L’epilazione laser va sospesa in estate
Non è vero che i trattamenti laser debbano essere sospesi durante i mesi estivi. Anzi, con i giusti accorgimenti e utilizzando apparecchiature tecnologicamente avanzate, è possibile effettuare sedute sicure ed efficaci anche con la pelle abbronzata o esposta al sole.
2. La pelle abbronzata non può essere trattata
Le moderne apparecchiature laser permettono di regolare la lunghezza d’onda e la potenza per adattarsi a diversi fototipi di pelle, compresa quella abbronzata. Alcuni macchinari sono dotati di sistemi di raffreddamento che proteggono e preservano l’integrità cutanea durante il trattamento.
3. Il trattamento è più doloroso
Il fastidio percepito durante il trattamento non dipende dalla stagione, ma dalla tecnologia utilizzata e dalla sensibilità individuale. I laser più moderni, soprattutto quelli con sistemi di raffreddamento, riducono significativamente il dolore e le sensazioni di bruciore, rendendo l’esperienza più confortevole in ogni periodo dell’anno.
Tecnologia e macchinari ideali per l’epilazione laser in estate
Uno dei timori più diffusi tra i clienti riguarda la tollerabilità del trattamento durante i mesi estivi.
Fortunatamente, l’innovazione ha portato sul mercato dispositivi sempre più performanti, progettati per lavorare in totale sicurezza anche su pelli abbronzate o sensibili al calore.
Ne è un esempio il laser a diodo 808, dotato di celle di Peltier che, grazie a un sistema di refrigerazione avanzata, abbassano la temperatura fino a -5°C. Questo consente di eseguire il trattamento in modo sicuro anche in estate, offrendo un’esperienza confortevole al cliente.
Ancora più evoluto è Fibra 810, che rappresenta la nuova frontiera dell’epilazione progressiva permanente. La trasmissione del segnale attraverso fibra ottica migliora l’efficienza energetica e riduce la dispersione di calore, rendendo il trattamento più diretto e meno invasivo rispetto ai laser tradizionali.
Inoltre, grazie al sistema di raffreddamento potenziato a -15°C, Fibra 810 garantisce un maggiore comfort e richiede fino al 25% di sedute in meno per ottenere risultati duraturi. Un vantaggio competitivo importante, soprattutto nel periodo estivo, in cui la richiesta di sedute rapide ed efficaci aumenta. Non da ultimo, offre protocolli specifici anche per il trattamento dei peli bianchi.
Tra le soluzioni più versatili troviamo anche Derma Laser, che integra un sofisticato Cooling System in grado di raffreddare la zona da trattare prima, durante e dopo l’erogazione dell’energia. Il risultato è un trattamento veloce, preciso e indolore, ideale anche per le aree più sensibili. Il manipolo ergonomico, la velocità di esecuzione e l’interfaccia touch screen intuitiva completano un’esperienza ottimale sia per l’operatore che per il cliente.
Infine, il sistema Alpha Hairless rappresenta l’ultima generazione dei diodi HD a emissione variabile, con una lunghezza d’onda di 818 nm studiata per colpire selettivamente la melanina all’interno del bulbo pilifero e distruggere le cellule germinative.
Massima performance e versatilità nei mesi caldi
Il sistema di raffreddamento interno a doppio TEC attivo, unito alla capacità di trattare tutti i fototipi e all’elevata frequenza di lavoro, rende Hairless una scelta eccellente per garantire risultati visibili anche nei mesi più caldi dell’anno.
Vantaggi di proporre l’epilazione laser in estate nei centri estetici
Dal punto di vista del business, proporre l’epilazione laser in estate significa sfruttare una fascia di mercato ancora poco valorizzata.
Molti clienti cercano soluzioni durature per mantenere la pelle liscia anche durante le vacanze, e la possibilità di prenotare trattamenti sicuri in estate rappresenta un plus competitivo.
Inoltre, grazie alla tecnologia che consente di trattare con efficacia anche la pelle abbronzata, viene meno la necessità di sospendere il percorso di epilazione, garantendo risultati più rapidi e continui.
Questo si traduce in una maggiore soddisfazione del cliente e in un miglior tasso di fidelizzazione.
Consigli pratici per i centri estetici
L’epilazione laser, soprattutto in estate, presenta sia sfide che opportunità per i centri estetici.
Per affrontarle al meglio, è utile adottare strategie operative e comunicative capaci di fare la differenza, sia in termini di efficacia dei trattamenti che di fidelizzazione della clientela.
Tra queste:
- Formazione e aggiornamento
È fondamentale che gli operatori conoscano a fondo le caratteristiche dei macchinari e i protocolli specifici per la pelle abbronzata. Una preparazione tecnica solida consente non solo di operare in sicurezza, ma anche di consigliare al meglio la clientela e personalizzare ogni seduta sulla base delle sue reali esigenze. - Valutazione del fototipo
Ogni cliente andrebbe valutato singolarmente, tenendo conto del suo fototipo e del grado di esposizione solare. Questo consente di adattare i parametri di lavoro e scegliere le tecnologie più adatte, riducendo il rischio di effetti collaterali e ottimizzando i risultati anche durante i mesi estivi. - Informazione trasparente
Educare il cliente sui reali benefici dell’epilazione laser in estate e chiarire eventuali limiti o controindicazioni aiuta a gestire le aspettative e ad eliminare paure spesso infondate. Una comunicazione chiara e professionale rafforza il rapporto di fiducia e valorizza il ruolo consulenziale del centro estetico. - Promozione mirata
Infine, campagne marketing stagionali dedicate all’epilazione estiva possono essere un potente strumento di acquisizione e retention. Offerte su pacchetti specifici, contenuti informativi sui social o eventi in cabina aperta sono solo alcune delle strategie utili per attirare nuovi clienti e incentivare quelli abituali a non interrompere i trattamenti nei mesi caldi.
Grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e a una gestione professionale del servizio, dunque, l’epilazione laser in estate non è solo possibile, ma può trasformarsi in un’occasione strategica per rafforzare il posizionamento del centro estetico e offrire un servizio continuativo, sicuro e altamente richiesto.
Capp Technology: l’innovazione per il tuo centro estetico, anche d’estate
Per i professionisti del settore, investire in tecnologie avanzate significa non solo migliorare la qualità dei servizi, ma anche rispondere in modo proattivo alle esigenze stagionali dei clienti, trasformando l’epilazione laser in un trattamento accessibile e apprezzato tutto l’anno.
Visita il nostro sito e contattaci per ricevere una consulenza personalizzata: ti aiuteremo a individuare la soluzione migliore per la tua attività.
Condividi tramite i social