Quando si parla di epilazione professionale, scegliere la tecnologia giusta è fondamentale per garantire risultati efficaci, sicurezza e la piena soddisfazione dei clienti.
Una delle domande che più spesso ci viene rivolta dai nostri clienti e partner è: “Meglio un laser led o diodo?”
Entrambe le tecnologie sono ampiamente utilizzate nel settore dell’estetica professionale ma come capire quale soluzione è davvero adatta al tuo centro estetico?
In questo articolo analizzeremo le differenze principali tra laser led e diodo per guidarti verso una scelta consapevole ed efficace.
Hair Shock 5.0 (Laser LED) vs diodo: le differenze che devi conoscere
Entrambe le tecnologie utilizzano un laser per colpire in modo selettivo il bulbo pilifero, ma differiscono per tipo di emissione, prestazioni, durata e manutenzione.
Laser a diodo
Il laser a diodo rappresenta una sistema di epilazione professionale ormai ampiamente conosciuto e utilizzato.
Questa tecnologia si basa sull’emissione di un fascio laser monocromatico a lunghezza d’onda fissa, solitamente intorno a 808 nanometri, ideale per una penetrazione profonda e precisa nel derma.
La luce emessa agisce direttamente sul follicolo pilifero riscaldandolo selettivamente per interrompere la crescita del pelo, senza danneggiare i tessuti circostanti.
Le frequenze di emissione sono elevate, con impulsi regolabili da 1 a 10 Hz, mentre la durata dell’impulso può variare per adattarsi a diversi tipi di pelle e pelo, assicurando un trattamento personalizzato e sicuro.
Inoltre, l’energia erogata può raggiungere valori fino a 40 joule/cm², garantendo risultati duraturi anche con un numero limitato di sedute.
Per migliorare il comfort durante il trattamento, i dispositivi a diodo sono spesso dotati di sistemi di raffreddamento avanzati come zaffiro o aria compressa, che proteggono la pelle dal surriscaldamento.
Punti di forza:
- Emissione laser monocromatica ad alta precisione (intorno a 808 nm)
- Penetrazione profonda e mirata nel bulbo pilifero
- Ampia possibilità di regolazione di frequenza e durata degli impulsi per trattamenti personalizzati
- Sistemi di raffreddamento avanzati per maggiore sicurezza e comfort
- Efficacia consolidata su un’ampia gamma di fototipi e tipologie di pelo
Grazie a queste caratteristiche, il laser a diodo si conferma una delle soluzioni più affidabili e performanti per i centri estetici che cercano risultati rapidi, sicuri e duraturi su un’ampia varietà di clienti.
HAIR SHOCK 5.0 (Laser LED)
La tecnologia LED applicata all’epilazione è una novità più recente.
Il LED è un dispositivo optoelettrico che sfrutta la capacità di alcuni materiali di produrre fotoni.
Hair Shock 5.0 ha un DIODO LED a 6 BARRE DIODO (ad emissione variabile da 100 a 333 Watt) e, tra una barra e l’altra, ha 4 BARRE LED che favoriscono la dissipazione del calore rendendo più confortevole il trattamento anche con Joule elevati.
Rispetto al diodo, non disperde l’energia ai tessuti circostanti ma seleziona solo il bulbo pilifero con una precisione millimetrica grazie alla emissione di una luce laser coerente, monocromatica e selettiva.
La cella di Peltier va automaticamente in standby dopo 100 secondi di inattività attivando il risparmio energetico.
Selezione automatica di ben tre wattaggi diversi in base al pelo: 2000 watt se il pelo è chiaro, 1200 watt se il pelo è castano, 600 watt se il pelo è nero.
Inoltre, questi apparecchi non necessitano di filtri complessi o sistemi di raffreddamento sofisticati, grazie alla loro efficienza termica superiore, che si traduce anche in minori costi di manutenzione.
Punti di forza:
- Minor consumo energetico e maggiore efficienza termica
- Possibilità di trattamenti meno invasivi e più confortevoli
- Apparecchiature più leggere e compatte
- Potenziale di innovazione e maggiore adattabilità alle nuove esigenze estetiche
Tuttavia, trattandosi di una tecnologia più recente, è importante valutare attentamente l’affidabilità del produttore, la qualità dei componenti e l’efficacia reale.
Non tutte le tecnologie sono uguali: ecco cosa valutare
Prima di scegliere tra laser led o diodo, è fondamentale valutare una serie di fattori che possono influenzare l’efficacia del trattamento, l’esperienza del cliente e la redditività del tuo investimento.
Vediamoli insieme:
- Tipo di pelle e pelo della clientela
Il diodo è altamente performante su fototipi chiari e peli scuri. I sistemi LED, grazie all’emissione omogenea, possono offrire una maggiore versatilità su pelli più sensibili o per trattamenti meno aggressivi.
- Frequenza e intensità dei trattamenti
Il laser a diodo è progettato per sostenere carichi di lavoro elevati, rendendolo ideale per centri estetici con un’alta affluenza di clienti e che richiedono trattamenti veloci, efficaci e ripetuti nel tempo.
La tecnologia LED, grazie alla maggiore efficienza termica e a un’erogazione più delicata dell’energia, può essere indicata per trattamenti a bassa intensità o per centri che offrono protocolli integrati e personalizzati, dove l’epilazione è parte di un percorso estetico più ampio.
- Comfort e percezione del cliente
I dispositivi LED generano meno calore superficiale, il che può aumentare la sensazione di comfort durante il trattamento, un aspetto sempre più rilevante nell’esperienza estetica mentre il diodo led diventa intollerabile ad alte potenze.
- Costi di gestione e manutenzione
I laser a diodo hanno un costo iniziale maggiore ma garantiscono un’ottima resa a lungo termine. I laser LED possono presentare una manutenzione più semplice e un consumo ridotto, ma è fondamentale verificare la durata e l’affidabilità dei componenti.
Ogni centro ha esigenze specifiche. Analizzare attentamente questi aspetti ti permetterà di individuare la soluzione più efficace e sostenibile per il tuo centro, offrendo ai tuoi clienti trattamenti mirati, sicuri e performanti.
CAPP Technology: da oltre 20 anni al fianco dei professionisti dell’estetica
Non esiste una tecnologia “migliore in assoluto”, ma esiste quella più adatta alle tue esigenze.
Noi di CAPP Technology, da oltre 20 anni, affianchiamo professionisti dell’estetica nella scelta dei dispositivi più adatti alla propria attività.
Offriamo una selezione di macchinari certificati, tecnologie all’avanguardia e assistenza tecnica qualificata, con un supporto costante prima e dopo l’acquisto.
Il nostro obiettivo è aiutarti a fare una scelta consapevole, allineata alle necessità del tuo centro, alla tua clientela e al posizionamento che vuoi raggiungere sul mercato.
Investi nel futuro del tuo centro
Scegliere tra hair shock 5.0 ( aser led) o diodo non è solo una decisione tecnica: è un passo strategico verso la crescita del tuo business.
Investire in tecnologia di qualità e in un partner affidabile può fare la differenza tra un servizio standard e un’esperienza davvero professionale per i tuoi clienti.
Hai bisogno di supporto per scegliere la soluzione più adatta? Noi siamo pronti a dartelo! Contattaci oggi stesso: il nostro team è a tua completa disposizione per offrirti una
consulenza personalizzata, costruita su misura per il tuo centro.
Condividi tramite i social